L'investitore intelligente: Come difendersi dai titoli di giornale
Ogni buon investitore deve poter capire dai dati cosa sta succedendo sui mercati, senza fare troppo affidamento sulle notizie
Troppo spesso le notizie delle testate giornalistiche guidano, anche inconsciamente, le nostre scelte di investimento. Questi titoli acchiappa-click fingono di dare informazione aggiuntiva su un evento quando in realtà non fanno altro che aggiungere una spiegazione del tutto arbitraria che molto spesso viene presa per unica verità dal lettore (il nostro pigrissimo cervello).
Questo difetto del nostro metodo di ragionare viene chiamato First-Conclusion Bias e in pratica ci dice che gli esseri umani tendono ad accettare la prima conclusione che viene fornita, spesso limitando la curiosità per le alternative.
I media questo lo sanno molto bene, così spesso vediamo titoli come:
Il MIB sale del 1%, La BCE rilancia l'ottimismo sui mercati
venire modificati nell'arco della tessa giornata in:
Il MIB scende del 0.5%, La BCE manda le borse a terra
In sostanza il mib ha oscillato dalla mattina al pomeriggio di pochi punti percentuali e viene offerta nel titolo una spiegazione esattamente contraria a quanto detto in precedenza, sempre priva di reale informazione, ma che noi siamo portati a prendere per buona. Ancora peggio è il fatto che movimenti minori o uguali al punto percentuale su un indice non si possono davvero chiamare "movimenti" e di solito non hanno un reale motivo, non sono un segnale di qualcosa ma soltanto rumore. L'indice insomma si muove per sua naturale ricerca di equilibrio.
Come filtrare il rumore?
Per evitare di finire preda dei titoli di giornale io trovo molto utile avere una watchlist sulla propria app di investimenti preferita che includa un po' di indici azionari globali, qualche valuta e qualche curva di rendimento. Se si osserva una variazione importante (quindi un segnale, non un rumore) su uno di questi indicatori, allora possiamo andare a cercare di reperire notizie su cosa ha portato a quei movimenti, tenendo sempre a mente che siamo vittime di decine e decine di bias cognitivi che ci possono influenzare.
La mia watchlist
Lascio qui di seguito quella che è la mia watchlist, nella speranza che possa offrire spunti per la creazione della vostra.
Obbligazionario
- Stati uniti 10 anni
- Italia 10 anni
- Germania 10 anni
- Giappone 10 anni
- Gran Bretagna 10 anni
- 10-2 Anni spread USA
Azionario
- S&P 500
- Nasdaq
- DAX
- Ftse MIB
- Nikkei
- Dow Jones
- S&P 500 VIX
Materie prime
- Oro
- Argento
- Petrolio Greggio / Brent
- Rame
- CRB index
- Gas naturale
Valute
- USD/EUR
- USD/GBP
- USD/AUD
- USD/JPY
Si precisa che questo documento è redatto esclusivamente a scopo informativo, può essere soggetto a modifiche in qualsiasi momento e non deve essere considerato come sollecitazione al pubblico risparmio. Inoltre, il sito web non garantisce l'accuratezza delle informazioni fornite e declina ogni responsabilità riguardo all'utilizzo di tali informazioni. Condividi questo articolo:
Ultimi articoli
- 27 ottobre 2024
Mentre ci avviciniamo al “ponte” di Halloween e il mondo del retail si prepara al ciclone del Black Friday prima e del Natale dopo, esce un nuovo certificato di investimento che ha atti...
- 29 giugno 2024
Il 28 giugno 2024, Intesa Sanpaolo ha reso noto un comunicato riguardante le operazioni di trading effettuate, in conformità con l'articolo 19 del regolamento MAR. La comunicazione è...
- 24 giugno 2024
Poste Italiane ha rilasciato un comunicato ufficiale riguardante una recente transazione di azioni effettuata dal Direttore Generale, Giuseppe Lasco. La notifica, datata 19 giugno 2024, specifica c...
- 21 giugno 2024
Il 21 giugno 2024, BPER Banca ha notificato a Euronext Milan un'importante operazione di acquisto di azioni. L'operazione è stata effettuata da Marco Bonfatti, dirigente preposto alla redazi...
- 20 giugno 2024
Unipol ha rilasciato un comunicato in conformità con l'art. 19 del Regolamento (UE) n. 596/2014 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 16 aprile 2014 (MAR). Il comunicato riguarda una no...
- 20 giugno 2024
Il 19 giugno 2024, ERG ha comunicato alla Borsa Italiana una serie di operazioni di cessione di azioni assegnate ai sensi del sistema di Performance Share 2021-2023. Le operazioni sono state effett...
- 13 giugno 2024
Il 14 giugno 2023, Prysmian S.p.A. ha reso noto una serie di transazioni finanziarie effettuate da un amministratore, Pier Francesco Facchini, Chief Financial Officer della società. Le opera...
- 12 giugno 2024
Intesa Sanpaolo ha rilasciato un comunicato in cui informa di una transazione di cessione azionaria effettuata da Davide Alfonsi, Chief Risk Officer della società. La comunicazione è...
- 12 giugno 2024
Il 14 maggio 2024, Intesa Sanpaolo ha comunicato a Euronext Milan una transazione rilevante effettuata da Roberto Cascella, Chief People & Culture Officer della società. La notifica, eff...
- 12 giugno 2024
In data 11 giugno 2024, ERG ha reso noto tramite un comunicato su Euronext Milan la cessione di 4000 azioni da parte del Corporate Strategy and M&A Officer, Corrado Bosio. L'operazione, avvenut...
- 10 giugno 2024
Il 10 giugno 2024, Amplifon ha comunicato una transazione significativa effettuata da una figura chiave all'interno della società. Secondo l'avviso n. 24555, il Chief Information Officer (CI...
- 6 giugno 2024
Il 6 giugno 2024, Terna ha rilasciato un comunicato riguardante due operazioni di mercato. La prima operazione riguarda l'assegnazione gratuita di 39.784 azioni ordinarie di Terna S.p.A. a titolo g...
- 22 febbraio 2024
Il panorama finanziario italiano accoglie con entusiasmo l'imminente lancio del BTP Valore, previsto dal 26 febbraio 2024 al 1 marzo 2024. Questa nuova emissione si annuncia come una soluzione d'in...
- 20 febbraio 2024
Sicuramente degno di nota questo prodotto di UniCredit che il 19 febbraio 2024 ha lanciato un'innovativa obbligazione a tasso fisso del 7,7% per i primi tre anni e successivamente variabile legata...
- 16 febbraio 2024
Nel panorama degli investimenti in Italia, due delle opzioni più popolari rimangono l'acquisto di immobili e l'investimento in Buoni del Tesoro Poliennali (BTP). Mentre i BTP offrono una for...
- 27 settembre 2023
Questa situazione è determinata da due principali motivi:1) Dopo la pandemia, il mondo ha deciso di ridurre la sua dipendenza dalla Cina o di diversificare le proprie catene di produzione in...
- 19 settembre 2023
Mentre ci avviciniamo a uno dei periodi più frenetici dell'anno per il mondo del retail, il Black Friday e il periodo natalizio, esce un nuovo certificato di investimento che ha catturato la...
- 6 luglio 2023
Negli ultimi anni, l'intelligenza artificiale (AI) ha catturato l'attenzione di imprenditori, investitori e professionisti di tutto il mondo. L'AI promette di rivoluzionare industrie e settori, off...
- 13 giugno 2023
Indispensabile per ogni aspirante investitore Housel, noto giornalista finanziario e collaboratore di The Wall Street Journal, offre uno sguardo profondo e illuminante su come le percezioni e le em...
- 1 giugno 2023
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze ha annunciato una nuova offerta di titoli obbligazionari chiamati "BTP Valore", progettati specificamente per l'investitore al dettaglio (retail). Q...